Più di 22.000 persone macchiate di rosso in una battaglia all’insegna del divertimento e… dei pomodori. Se non sai di cosa stiamo parlando, è probabile che tu non abbia mai sentito parlare de La Tomatina, uno dei festival in Spagna con il maggiore impatto a livello mondiale. In questo post, ti spiegheremo esattamente cosa succede durante questa favolosa festa, che si svolge molto vicino a Valencia.

Ogni anno, l’ultimo mercoledì di agosto, la piccola città di Buñol, a solo mezz’ora da Valencia, si riempie di gente e si prepara per la grande battaglia di pomodori. Migliaia di turisti aspettano (con impazienza) l’arrivo di 7 camion pieni di pomodori (pari a 160.000 kg), i negozi abbassano le saracinesche, gli abitanti chiudono le finestre che si affacciano sulla strada e, quando suona il segnale… il caos ha inizio! Le persone iniziano a lanciare pomodori ovunque e in qualsiasi direzione.

Le regole sono semplici: prendi un pomodoro, schiaccialo e lancialo a chiunque. Si consiglia di indossare abiti e scarpe comodi, che non ti dispiaccia rovinare, e ovviamente degli occhialini per proteggere gli occhi. La battaglia dura solo un’ora ed è molto divertente. Fiumi di pomodoro scorrono per le strade, le persone si inzuppano e tutto si tinge di rosso. Quando l’ora è scaduta, un altro segnale sancisce la fine della battaglia de La Tomatina. Successivamente, i camion dei pompieri arrivano per pulire le strade e la vita torna alla normalità fino al prossimo agosto.

La Tomatina: Storia

La storia di questo festival è piuttosto interessante. Si dice che tutto sia iniziato un pomeriggio dell’agosto del 1945. Un gruppo di adolescenti che partecipavano alla festa estiva della città, stavano seguendo la tradizionale sfilata dei Giganti e Testoni. I ragazzi decisero di fare un po’ di baccano e iniziarono a spingere le persone intorno a loro. Alla fine, uno dei partecipanti alla sfilata cadde a terra e, pieno di rabbia, iniziò a prendere a pugni tutto ciò che vedeva. Improvvisamente, si imbatté in una bancarella di verdure e la lotta ebbe inizio. Gli abitanti infuriati iniziarono a lanciare pomodori finché la polizia non dovette intervenire per ristabilire l’ordine.

L’anno successivo gli adolescenti ricrearono l’evento. Anche se la polizia cercò di fermare “la lotta”, questa era già diventata una tradizione e un’attività divertente. Nonostante il festival sia stato vietato all’inizio degli anni ’50, la città ha lottato per farlo ripristinare. Sempre più persone si unirono alla battaglia e il festival fu finalmente istituito come evento ufficiale.

Nel 1983, grazie alla copertura del giornalista Javier Basilio trasmessa in un programma televisivo spagnolo, il festival iniziò a diffondersi in tutta la Spagna. Da allora il numero di partecipanti è aumentato di anno in anno, finché nel 2002 è stato dichiarato Festival di Interesse Turistico dal Segretario Generale del Turismo Spagnolo.

Se vuoi partecipare alla prossima Tomatina, iscriviti a uno dei nostri Corsi di spagnolo a Valencia! Potrai goderti al massimo le tue vacanze, studiando lo spagnolo in una splendida città sul Mar Mediterraneo e partecipando a uno dei festival più divertenti in Spagna e nel mondo. Vai sul nostro sito web e scegli il corso che più ti interessa per quelle date.

Sophie Lauro